Taurasi, 24 maggio. Ciak Irpinia al Castello Marchionale
In questa prima edizione di “Ciak Irpinia”, patrocinata dal Comune di Taurasi, si accenderanno i riflettori sulle grandi produzioni irpine, come il Fiano di Avellino DOCG, il Greco di Tufo DOCG, la Falanghina Irpinia DOC e il Taurasi DOCG.
Sarà il vino l’assoluto protagonista di un’iniziativa immaginata come una full immersion tra i colori, i sapori e i profumi unici di una provincia che vive da sempre della magia del vino.
IL FORMAT
La Commissione Tecnica, presieduta dal professor Luigi Moio e composta da una selezione di enologi operanti nel territorio irpino, sta ultimando i lavori sui dati analitici delle vendemmie in esame.
TASTING SEMINAR
Riservato al panel di giornalisti invitati, in cui viene posta in degustazione una selezione dei vini delle aziende consorziate.
SPECIAL TOPIC
Confronto tra giornalisti, tecnici ed esperti. Una Commissione Tecnica composta da professionisti operanti nel territorio irpino predisporrà documentazione illustrativa di caratteristiche strutturali e andamento dell’ultima annata. Sulla base di tali informazioni e delle degustazioni svolte nel seminario sarà aperto un momento di confronto allo scopo di fare una panoramica sui cambiamenti in atto in Irpinia e sull’andamento qualitativo della vendemmia in esame.
VINTAGE RATING
Una valutazione qualitativa di sintesi alla vendemmia in degustazione.
WALKAROUND TASTING
Tutte le aziende consorziate che lo desiderano potranno porre in degustazione i loro vini. La degustazione è aperta a esperti, winelovers professionals, trade (con un criterio di accreditamento).






